Ray Bag Tirreno Tartan

550

La Ray Bag Tirreno Tartan, che prende il nome dal luogo dove l’Arno termina il suo percorso, è in pregiato tessuto di lana riciclata e ecosostenibile che nasce dall’incontro del filato bouclé con il boutonné. Il tessuto è stato realizzato in esclusiva per Irevedì, 100% made in Italy. Il disegno è un maxi tartan con una dominante di blu e off-white venate di arancio. Una mano ricca e corposa per una borsa a tracolla dall’appeal dinamico.

Ray Bag Tirreno Tartan

Il lungo corso dell’Arno nella nostra Toscana ha ispirato questa nuova collezione di Ray Bag. Un viaggio dalla sorgente alla foce alla ricerca di tradizioni, materiali, suggestioni da raccontare attraverso le nuove Ray Bag firmate Irevedi.
La Ray Bag Tirreno Tartan, che prende il nome dal luogo dove l’Arno termina il suo percorso, è in pregiata lana rigenerata e ecosostenibile e nasce dall’incontro del filato bouclé con il boutonné. Il tessuto è stato realizzato esclusivamente per Irevedì per creare un prodotto unico, raffinato e di qualità, 100% made in Italy.

Il disegno è un maxi tartan con una dominante di blu e off-white venate di arancio, dove la tridimensionalità del motivo è enfatizzata dalla matericità dei filati pieni e vibranti che compongono il tessuto. Una mano ricca e corposa per una borsa dall’appeal dinamico che rivela tutta la sua eleganza contemporanea e la sua versatilità. La pattina, elemento di riconoscibilità delle Ray Bag, è in cuoio conciato al vegetale, naturale ed ecosostenibile e l’uso dei metalli è ridotto al minimo.

Ray Bag in azione

Peso
0.755 kg
Dimensioni
30 × 24 × 13 cm
Color

Moka, Tan

Dettagli

disegno tecnico borsa artigianale irevedì

Peso: 0.755 kg

Peso:0.7 Kg

Informazione:
Logo stampato sulla pattina
Chiusura magnetica
Due tasche interne
Numero seriale

Composizione:
Cuoio conciato al vegetale
Vacchetta
Parti metalliche color argento

Dimensione:
Tracolla non amovibile lunghezza: 105 cm
Manico Lunghezza: 27 cm

Fatto a mano in Toscana, Italia

Materiali

Questa borsa è realizzata da giovani artigiani fiorentini utilizzando le raffinate tecniche delle borse fatte a mano. Ogni pezzo è unico e nasce dal nostro rispetto per l’ambiente e per la sua salvaguardia. Usiamo filati naturali e rigenerati che hanno origine dal riciclo di altri tessuti le cui fibre, mantenendo intatte le loro irregolarità naturali, diventano così nuovi tessuti, realizzati su disegno esclusivo per Irevedì. Per questo una borsa non sarà mai uguale all’altra: è parte integrante della loro bellezza. La pelle della pattina è conciata al vegetale, con sostanze ricavate da alberi e piante nel pieno rispetto della natura. Anche l’uso del metallo è ridotto al minimo, all’insegna della funzionalità e dello stile non invasivo. Prestiamo attenzione a evitare il superfluo anche nel packaging minimale, che prevede l’utilizzo di tessuti naturali e carta riciclata.